David Licursi – Pagina 11 – Digital4Pro

David Licursi

2 Giugno 2020

Arthur D. Little’s matrix for technological decisions

What’s this Diversi sono gli strumenti sviluppati per facilitare il processo decisionale strategico in base agli investimenti tecnologici. Tipici sono gli strumenti There are several tools […]
2 Giugno 2020

La matrice di Arthur D. Little per le decisioni tecnologiche

Cos’è Diversi sono gli strumenti sviluppati per facilitare il processo decisionale strategico in base agli investimenti tecnologici. Tipici sono gli strumenti che classificano le tecnologie in […]
26 Maggio 2020

5G: How cellular networks grow

In a cellular system, a BS (Base Station) is located in the center of each cell1. The Base Station includes an antenna, a control system and […]
26 Maggio 2020

5G: Come crescono le reti cellulari

In un sistema cellulare, al centro di ciascuna cella1 si trova una BS (Base Station). La Base Station include un’antenna, un sistema di controllo e una […]
21 Aprile 2020

Styles of leadership: the coach leader

“The leader commands by example, not by force”, wrote Sun Tzu 1. The coach’s leadership style is certainly the rarest of the command styles. Managers who […]
21 Aprile 2020

Stili di leadership: il leader allenatore

“Il leader comanda con l’esempio non con la forza” scriveva Sun Tzu 1. Lo stile di leadership dell’allenatore è sicuramente il più raro tra gli stili […]
14 Aprile 2020

Ransomware as a Service (RaaS)

Ransomware is a type of malware that renders the data of infected machines unusable and requests payment of a ransom to restore access to such data. […]
14 Aprile 2020

Ransomware as a Service (RaaS)

I ransomware sono una tipologia di malware1 che rende inutilizzabili i dati delle macchine infettate e chiede il pagamento di un riscatto2 per ripristinare l’accesso a […]
31 Marzo 2020

Matrice di Ansoff per la crescita del fatturato

La Matrice di Ansoff, altrimenti detta matrice prodotto-mercato, costituisce un noto strumento di marketing individuato dal matematico russo Igor Ansoff 1 . Si tratta di uno […]
24 Marzo 2020

Banda Ultra Larga: la Trivellazione Orizzontale Controllata

Per la diffusione della Banda Ultra Larga sul territorio, avvenga questa attraverso tecnologie cablate o wireless, è mandatorio un massiccio investimento da parte degli operatori di […]
10 Marzo 2020

Social engineering: il Phishing

Ebbene si, l’elemento umano è il maggior punto di debolezza dei sistemi informatici. Soprattutto in questi momenti in cui eventi come la diffusione del coronavirus riportano […]
3 Marzo 2020

Why does it still make sense to be interrogated on working manners?

Because through work we can better understand ourselves in relation to others and because much of the common sense that defined this phenomenon is in crisis […]
25 Febbraio 2020

Osborn Method

The Osborn method or the Osborn technique from the list was created in 1953 by the advertising manager Alex Faickney Osborn, author of many texts and […]
25 Febbraio 2020

Metodo Osborn

Il metodo Osborn, o tecnica della lista di Osborn è stato ideato nel 1953 dal dirigente pubblicitario Alex Faickney Osborn, autore di molti testi e noto […]
24 Febbraio 2020

DevOps compie 10 anni

DevOps, ovvero la sintesi tra le attività di sviluppo di un prodotto o di un servizio (Development) e le attività di messa in esercizio e gestione […]
24 Febbraio 2020

DevOps turns 10

DevOps, or the synthesis between the development of a product or service (Development) and the activities of commissioning and managing these (Operations), is ten years old. […]
17 Febbraio 2020

Reti geografiche wireless: Organizzazione della rete cellulare

Il concetto di copertura radioelettrica cellulare si basa sulla distribuzione di diverse Stazioni Base (BS) a bassa potenza che coprono delle piccole aree denominate celle. È […]
17 Febbraio 2020

Wireless geographic networks: Organization of the cellular network

The concept of cellular radio electric coverage is based on the distribution of several low power Base Stations (BS) covering small areas called cells. It is […]
10 Febbraio 2020

Blockchain: Permissionless vs. Permissioned

Le Blockchain sono così definite all’art. 8-ter della Legge n. 12 del 11 febbraio 2019 recante le “Tecnologie basate su registri distribuiti e smart contract”: “Si […]
10 Febbraio 2020

Blockchain: Permissionless vs. Permissioned

Blockchains are thus defined in art. 8 of Law no. 12 of 11 February 2019 containing the “Technologies based on distributed registers and smart contract “: […]
EnglishFrenchGermanItalianRussianSpanish