Cos’è
Diversi sono gli strumenti sviluppati per facilitare il processo decisionale strategico in base agli investimenti tecnologici. Tipici sono gli strumenti che classificano le tecnologie in termini di disponibilità aperta e facilità con cui possono essere protette e impiegate come vantaggio strategico.
La Matrice ADL della Arthur D. Little 1 è un metodo di gestione di portfolio 2 che opera una valutazione del settore e una valutazione dei punti di forza di un business come proprie dimensioni.
La misurazione del settore è un’identificazione del ciclo di vita del settore.
La misura della forza del business è una categorizzazione delle conoscenze tecnologiche della società in una delle cinque posizioni competitive: dominante, forte, favorevole, plausibile, debole. Ciò conduce ad una tabella articolata in cinque posizioni competitive in quattro fasi del ciclo di vita.
Il posizionamento nella tabella identifica una strategia generale.
Figura 1 – La Matrice ADL [Fonte: www.toolshero.com].
Le tecnologie emergenti (Emerging technologies) sono quelle che sono alla frontiera tecnologica, ancora in fase di sviluppo ed il cui impatto è promettente, ma non ancora chiaro.
Un modello di questo tipo può essere perfezionato aggiungendo delle informazioni di matrice sui diversi mercati e sul loro tasso di crescita o declino. Un nuovo mercato in rapida crescita può richiedere ingenti investimenti nella tecnologia per poter sfruttare le opportunità create, mentre un mercato maturo o in declino può essere meglio servito da una strategia che utilizza la tecnologia di base per contribuire a preservare una posizione a basso costo.
Gestione del portfolio della matrice di ADL
Nel metodo della Matrice ADL, per definire la strategia si deve identificare business discreti individuando delle comunanze fra i prodotti e le linee di business. Ciò ricorrendo ai seguenti criteri come guida di riferimento:
La valutazione della fase del ciclo di vita del settore
La valutazione della fase di ciclo di vita del settore di ogni azienda è operata in base a:
La valutazione della posizione competitiva
La posizione competitiva di un’azienda è basata su una valutazione dei seguenti criteri:
Limitazioni
Certamente alcune limitazioni della Matrice ADL sono:
Nonostante ciò, la Matrice ADL facilita il processo decisionale strategico con riferimento agli investimenti tecnologici e costituisce un utile metodo di gestione del portfolio.
1 Arthur D. Little è una società di consulenza direzionale specializzata in strategia e operations management che offre servizi professionali alle imprese dal 1886. Arthur D. Little è stata la prima realtà ad offrire servizi di ricerca tecnologica su commessa.
2 Ossia di portafoglio prodotti.