Il design del software è il processo di organizzazione delle sezioni del codice attraverso le sue funzioni, oggetti, metodi e strutture dati, l’architettura generale del sistema […]
Data l’intrinseca difficoltà nell’estrazione di valore dai Big Data¹, non sorprende che la maggior parte delle aziende possano identificare nei Big Data sfide o opportunità attuali […]
Scegliere l’architettura di un software consiste nell’operare scelte strutturali fondamentali che sono difficili e costose da mutare una volta implementate. L’architettura del software consiste nelle strutture […]
Ascolta “La rete in rame: dall’origine alla Banda Ultra Larga” su Spreaker. La rete in rame, nata 150 anni fa con il servizio telefonico commerciale¹ […]
Esordisce in questo modo l’hacker Cosmo, interpretato dal bravissimo Ben Kingsley, nel film “I signori della truffa” del 1992 rivolgendosi a Martin Bishop. Nel film Martin […]
Ascolta “DevOps: Dalle macchine virtuali ai container” su Spreaker. Una delle ragioni della fortuna di DevOps1 è la focalizzazione sulla risoluzione del conflitto esistente tra lo sviluppo […]
Ascolta “Social engineering: Whaling” su Spreaker. Con whaling, dall’inglese whale (balena) si indica un phishing1 nel quale si punta a far abboccare una figura di rilievo, […]
Sommario Il concetto dell’Internet delle Cose, o Internet of Things (IoT) prevede di interconnettere tra loro svariati oggetti fisici intelligenti (things), come sensori e attuatori, rendendoli […]
Quantificare economicamente il danno causato da un attacco cyber con annessa, magari, una perdita di dati è oggetto di studio da parte di tutti gli stakeholder […]
Ascolta “5G: Dalle macrocelle alle femtocelle” su Spreaker. La copertura territoriale delle reti mobili è attualmente raggiunta prevalentemente attraverso Macrocelle, costituite da cluster di antenne […]
Ascolta “Search Engine per la proposizione dei propri prodotti o servizi sul web” su Spreaker. I motori di ricerca costituiscono la porta di accesso principale […]
Se si spende un po’ di tempo nell’analisi dei numeri che hanno come tema la rete internet si vede immediatamente che il suffisso miliardo caratterizza ogni numero o argomento ad essa […]
Ascolta “Banda Ultra Larga: la minitrincea” su Spreaker. Per la diffusione della Banda Ultra Larga sul territorio, sia attraverso tecnologie xDSL1 che 5G, è indispensabile […]
Stiamo vivendo un periodo che è sempre più caratterizzato da uno sviluppo esponenziale della tecnologia. Tecnologia che ha in sé anche potenziali minacce per noi, ovvero, […]
Ascolta “5G: Come crescono le reti cellulari” su Spreaker. In un sistema cellulare, al centro di ciascuna cella1 si trova una BS (Base Station). La […]
Ascolta “Ransomware as a Service” su Spreaker. I ransomware sono una tipologia di malware1 che rende inutilizzabili i dati delle macchine infettate e chiede il […]
Ascolta “Banda Ultra Larga: la Trivellazione Orizzontale Controllata” su Spreaker. Per la diffusione della Banda Ultra Larga sul territorio, avvenga questa attraverso tecnologie cablate o […]
Software libero e diritto Al software si applica il diritto d’autore che riserva al titolare i diritti di pubblicazione e di utilizzazione economica. Il diritto d’autore […]
Ebbene si, l’elemento umano è il maggior punto di debolezza dei sistemi informatici. Soprattutto in questi momenti in cui eventi come la diffusione del coronavirus riportano […]