Introduzione Molloy et al. (2011) hanno trattato in modo assai convincente le difficoltà nell’attraversare i livelli di analisi quando è coinvolta più di una disciplina e […]
Introduzione Le reti LoRaWAN sono tipicamente disposte in una topologia a stella, in cui i dispositivi finali comunicano direttamente con uno o più gateway, ma ci […]
Introduzione Fare una corretta previsione di come cambierà il mondo del lavoro e di quali saranno le professioni maggiormente esposte è complesso, in quanto l’IA non […]
Introduzione Come già sottolineato, l’intelligenza artificiale non apporta soltanto benefici in termini di cybersecurity. Infatti, questa tecnologia può essere sfruttata dai cybercriminali per perfezionare i loro […]
LoRa viene utilizzato per creare un collegamento di comunicazione a lungo raggio. Esso si basa sulla modulazione dello spettro diffuso del chirp per mantenere basse caratteristiche […]
Introduzione La revisione del costrutto della cultura organizzativa e la ricerca su di essa tracciano un percorso diverso da quello per il clima organizzativo. Ciò è […]
In questo appuntamento si descrivono i potenziali vantaggi apportati dall’intelligenza artificiale in termini di sicurezza informatica. Come già osservato, questa tecnologia può essere impiegata per assicurare […]
In LoRaWAN la sicurezza `e garantita attraverso l’utilizzo di cifratura AES-128 bit e dispone di due strati indipendenti per quanto riguarda la protezione della rete e […]
Introduzione I sistemi basati sull’IA hanno raggiunto, o persino superato, le performance lavorative di un essere umano in moltissimi campi ma, nonostante questo, nello scorso decennio […]
Clima organizzativo e cultura organizzativa Il clima di servizio è strettamente correlato al costrutto di organizational climate, più di quanto non lo sia, ad esempio, il […]
Introduzione Sebbene l’adozione dell’intelligenza artificiale, combinata ad altre tecnologie come i big data, possa apportare significativi vantaggi dal punto di vista organizzativo fino ad alimentare il […]
Introduzione LoRa è una delle tecnologie più interessanti che maggiormente contribuir`a nei prossimi anni allo sviluppo delle LPWAN. Il termine LoRa è l’acronimo di Long Range […]
Introduzione Nonostante sia abbastanza chiaro che lo sviluppo dell’IA possa essere considerato un fattore fondamentale per la crescita economica globale, non è da sottovalutare il rischio […]
Introduzione In Il clima organizzativo: Cos’è e come analizzarlo abbiamo visto che il clima viene inteso come insieme di percezioni, credenze e sentimenti che i lavoratori […]
Introduzione Come già visto nei nostri precedenti appuntamenti, l’intelligenza artificiale ha le potenzialità per apportare molteplicivantaggi dal punto di vista organizzativo. Analizziamo questa volta se l’intelligenza […]
Introduzione I requisiti fondamentali che hanno guidato la progettazione delle reti LP- WAN sono: trasmissioni a lungo raggionell’ordine dei chilometri, basso data rate inferiore a 5000 […]
Per analizzare l’impatto dell’introduzione dei robot in ambiente produttivo, può essere utile studiare il modello di Georg Graetz e Guy Michaels, che mostra la relazione tra […]
Introduzione Il raffreddamento a liquido nei data center rappresenta una delle soluzioni tecnologiche più avanzate e promettenti per la gestione termica dell’infrastruttura IT. Con l’aumento esponenziale […]
Dopo aver fornito, nel nostro articolo I Big Data come strumento di innovazione, una presentazione della tematica dei big data focalizzata su caratteristiche, benefici per le […]
Introduzione Nel XXI secolo, la mobilità è diventata uno degli assi portanti dello sviluppo economico, della qualità della vita e della sostenibilità ambientale. Tuttavia, con l’aumento […]