Introduzione Le reti LoRaWAN sono tipicamente disposte in una topologia a stella, in cui i dispositivi finali comunicano direttamente con uno o più gateway, ma ci […]
LoRa viene utilizzato per creare un collegamento di comunicazione a lungo raggio. Esso si basa sulla modulazione dello spettro diffuso del chirp per mantenere basse caratteristiche […]
In LoRaWAN la sicurezza `e garantita attraverso l’utilizzo di cifratura AES-128 bit e dispone di due strati indipendenti per quanto riguarda la protezione della rete e […]
Introduzione LoRa è una delle tecnologie più interessanti che maggiormente contribuir`a nei prossimi anni allo sviluppo delle LPWAN. Il termine LoRa è l’acronimo di Long Range […]
Introduzione I requisiti fondamentali che hanno guidato la progettazione delle reti LP- WAN sono: trasmissioni a lungo raggionell’ordine dei chilometri, basso data rate inferiore a 5000 […]
Introduzione Il raffreddamento a liquido nei data center rappresenta una delle soluzioni tecnologiche più avanzate e promettenti per la gestione termica dell’infrastruttura IT. Con l’aumento esponenziale […]
Introduzione Nel XXI secolo, la mobilità è diventata uno degli assi portanti dello sviluppo economico, della qualità della vita e della sostenibilità ambientale. Tuttavia, con l’aumento […]
Parte I: Contesto Storico e Tecnologico 1.1 Le Rivoluzioni Industriali e il Lavoro Nel corso della storia, il progresso tecnologico ha più volte rivoluzionato il […]
Introduzione Prima dell’avvento delle tecnologie LPWAN, l’unico standard di riferimen to per le WSN (Wireless Sernsor Network) `estato LR-PWAN, ratificato dall’IEEE attraverso il protocollo 802.15.4 che […]
Introduzione Il processo di trasformazione digitale delle strade coinvolge, per sua natura, molteplici aspetti che spaziano dall’analisi dell’area di influenza, alla valutazione delle interferenze che le […]
Nel nostro articolo Cyber Security e impianti industriali abbiamo visto come gli Industrial Control System (ICS) sono una parte integrante delle moderne Infrastrutture Critiche (IC) in […]
1. Introduzione Le tecnologie LPWANs “unlicensed spectrum” sono soluzioni che sfruttano diverse bande prive di licenza per latrasmissione dei dati. Tali bande non richiedono il pagamento […]
1. Sistema di Monitoraggio dell’Infrastruttura Nel corso della vita di un’infrastruttura, è necessario controllare che essa mantenga dei margini di sicurezza rispetto alle prescrizioni minime normative, […]
1. Introduzione Nel nostro articolo Cyber Security e impianti industriali abbiamo visto come gli Industrial Control System (ICS) sono una parte integrante delle moderne Infrastrutture Critiche (IC) […]
1. Introduzione Le LPWANs sono reti che utilizzano un livello fisico wireless capace di offrire comunicazioni a lunga distanza e conconsumi energetici contenuti a discapito di […]
1. Grafo trasportistico e basi cartografiche associate Le smart road devono essere rappresentate, a cura del gestore/concessionario della infrastruttura, con riferimento ad un grafo orientato e […]
Nel nostro articolo Cyber Security e impianti industriali abbiamo visto come gli Industrial Control System (ICS) sono una parte integrante delle moderne Infrastrutture Critiche (IC) in […]
1. Introduzione La principale caratteristica delle applicazioni IoT è che i dispositivi devono essere in grado di rilevare e trasmettere dati.Le esigenze di deploy spingono i […]
1 Introduzione Un sistema di trasporto intelligente Intelligent Transportation Systems (ITS) è un’infrastruttura avanzata che mira a fornire servizi innovativi relativi a diverse modalità di trasporto […]
1. Tecnologie per l’intelligenza artificiale L’intelligenza artificiale è stata caratterizzata da un progresso tecnologico continuo negli ultimi anni e che si presume possa proseguire anche in […]